Quaresima 2022: la musica cambia

La meta

Il percorso che anima la quaresima di quest’anno si colloca nella prospettiva dell’ordinazione sacerdotale di don Taddeo Rovaris. Il tempo che precede la Pasqua offre l’opportunità di suscitare una presa di consapevolezza in tutta la comunità sulla comune vocazione a aderire al messaggio di Gesù. La conversione ha sempre la forma della vocazione così come ogni vocazione è un atto di conversione: si tratta in entrambi i casi di abbracciare una vita nuova conforme a quella di Gesù che nella croce mostra in pienezza chi è e per cosa ha vissuto.

L’immagine guida

Il cammino usa l’immaginario della musica per coniugare la conversione richiesta dal Vangelo e il cammino vocazionale di Don Taddeo. La sua passione per la musica racconta anche i tratti distintivi di un percorso che l’ha accompagnato a dare forma alla sua scelta sacerdotale.


Appuntamenti

  • PREGHIERA RAGAZZI DELLA CATECHESI: durante l’incontro con il gruppo il catechista guida la preghiera.
  • PREGHIERA RAGAZZI CHE NON HANNO LA CATECHESI nella settimana: invitiamo a partecipare al momento di preghiera nello stesso orario della catechesi presso la chiesina di San Giovanni Bosco in oratorio. Durata massima 30 minuti.
  • PREGHIERA PER GLI ADOLESCENTI all’incontro del venerdì sera
  • PREGHIERA DEL MERCOLEDÌ MATTINA per i ragazzi delle medie prima della scuola ore 7.30
  • MESSA DEI RAGAZZI del mercoledì pomeriggio ore 16.30
  • CONFESSIONI DEI RAGAZZI
    • Eucarestia passo 2 DOM 10/04 (prima confessione)
    • Eucarestia passo 3 VEN 08/04
    • Cresima triennio VEN 01 e SAB 02/04
    • Adolescenti VEN 08/04
  • INCONTRO RAGAZZI CON DON TADDEO venerdì 22 aprile.

UNA VIDEO SERIE PER LA QUARESIMA

Ogni settimana pubblichiamo un video nel quale don Taddeo ci aiuta a coniugare la sua passione musicale con il tema della vocazione raccondandoci anche qualche esperienza personale. Trovi tutti i contenuti sul canale YouTube Oratorio Nembro.

Non lo segui? Iscriviti subito!

Il primo video: a San Vito dove tutto ha origine
Secondo video: una melodia da assecondare
Video n° 3: si parla di tempo e di esercizio
Terzo video: direttore d’orchestra e spartito nella vocazione
Nel quarto video si parla di affiatamento e passione