Il Gruppo Scout AlzanoNembro opera sui territori di Alzano e Nembro ed è parte dell’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani). Il movimento giovanile scout, già nell’idea del fondatore Baden-Powell, si propone come un sistema educativo che mira a sviluppare nei giovani le caratteristiche dei “buoni cittadini” e dei “buoni cristiani”, attraverso la fratellanza, l’incontro, il rispetto dell’ambiente e della natura, il volontariato e l’impegno sociale. Attraverso la fantasia, il gioco, l’avventura, la vita all’aria aperta, l’esperienza comunitaria, la progressiva ricerca di senso della vita e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale, lo scautismo risponde alle tante e autentiche domande dei giovani sulla vita e sul crescere in essa.
Lo scautismo si rivolge a ragazzi dai 7-8 anni fino ai 20-21, articolandosi in tre fasce di età (o “branche”):
- Da 7-8 a 11 anni i bambini e le bambine vivono nel “branco” come lupetti; il branco al suo interno è organizzato in piccoli sottogruppi chiamati sestiglie.
- Dagli 11-12 ai 16 anni ragazzi e ragazze sono nel “reparto” come esploratori e guide; al suo interno, il reparto è organizzato in gruppi più ristretti chiamati squadriglie.
- Dai 16-17 ai 20-21 i giovani, uomini e donne, sono nel “clan” come rovers e scolte e si propone di favorire la crescita di ciascuno nell’impegno dell’autoeducazione, nella disponibilità al servizio del prossimo, nello sforzo di maturare delle scelte per la vita.
L’organizzazione degli eventi è gestito o dagli educatori o in piccoli gruppi autogestiti di ragazzi.
Per saperne di più: www.alzanonembro.org
Contatti: capi.gruppo@alzanonembro.org